www.centro24ore.it
  • Home
  • Attività sociale
  • Storia
  • La tecnologia
  • I servizi
  • La gestione dell’allarme
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

    A copertura delle esigenze di persone prevalentemente sole la tecnologia moderna ha permesso di realizzare il telesoccorso. Il servizio viene effettuato tramite un apparecchio terminale dotato  di telecomando, installato presso l’abitazione dell’ utente.

    Nel momento del bisogno l’utente può lanciare l’allarme, che viene ricevuto e decodificato dalla centrale di telesoccorso, dove un operatore provvede personalmente a gestire la chiamata e gli eventuali soccorso.

    LA CENTRALINA DI TELESOCCORSO

    Il dispositivo, opportunamente programmato, memorizza il codice composto da n. 6 cifre che si vuole associare all’utente ed i numeri telefonici del centro di assistenza che gestisce le richieste di soccorso.

    L’apparato, attivato tramite il telecomando o il pulsante di allarme, invia una chiamata alla centrale e si pone in contatto viva voce con  l’operatore che risponde immediatamente. Contemporaneamente sul  computer viene visualizzata in automatico una scheda, contenente i dati dell’utente in questione, univocamente riconosciuto tramite il codice identificativo inviato dall’apparecchio.

    Nel caso in cui una delle linee telefoniche selezionate dal terminale risulti occupata, l’apparato compie ulteriori tentativi di chiamata, insistendo  fino ad ottenere un collegamento a buon fine.

    La centrale è formata da un personal computer, un software  appositamente studiato, quattro moduli di comunicazione, ed un gruppo  di continuità che ne garantisce il funzionamento anche in caso di black  out prolungati.

    Al momento dell’adesione di un nuovo utente vengono caricati sul  computer i dati raccolti utilizzando l’apposita scheda, e dal centro viene teleprogrammato il terminale che sarà inviato presso l’abitazione  dell’utente stesso. Tutto il traffico telefonico viene documentato  tramite software e può essere stampato in qualsiasi momento.

    IL VIVA VOCE BIDIREZIONALE

    Strumento particolarmente efficace per tranquillizzare gli utenti che  vengono così rassicurati sulla ricezione dell’allarme, garantisce comunque riservatezza perché:

    • non può essere inserito automaticamente dalla centrale, ma entra in servizio solo a fronte di un allarme lanciato dall’utente
    • avvisa dell’entrata in funzione con un prolungato ed inconfondibile segnale acustico.

    CENTRO 24 ORE SCS

    Via San Secondo n. 3 - 10128 Torino (TO)

    Unità Locale:
    Via Ortola Bruna n° 23 – 70010 – Capurso (BA)

    N. verde: 800 120456

    Telefono: 011 5069502 - 011 537567

    Telefax: 011 539893

    mail: [email protected]

    CENTRO 24 ORE SCS - Via San Secondo n. 3 - 10128 Torino (TO) - P.IVA 07117430012 - N. verde 800 120456 - Telefono: 011 5069502 - Telefono: 011 537567 - Telefax: 011 539893
    Unità Locale: Via Ortola Bruna n° 23 – 70010 – Capurso (BA) - Iscrizione al Registro delle Imprese di Torino n° 522601/1996 - Capitale sociale: Euro 3.098.64 - mail: [email protected] - pec: [email protected]
    © Copyright - www.centro24ore.it - [Privacy] - [Cookie] - Designed by WebCreativi
    Scorrere verso l’alto