LA GESTIONE DELL’ALLARME DA PARTE DELLA CENTRALE OPERATIVA
- lettura a video della scheda riassuntiva con i dati dell’utente
- comunicazione in viva voce con l’utente per chiarire la natura della chiamata, che può essere di prova, di dialogo o di emergenza vera e propria.
- nei casi di emergenza ricerca dei nominativi segnalati dall’utente, affinchè, muniti delle chiavi dell’appartamento, vadano a verificare l’accaduto.
- monitoraggio successivo. Il rimanere in ascolto con il viva voce permette di valutare, dai commenti del soccorritore, la gravità della situazione e quindi l’opportunità di inviare un’ambulanza e di fornire i primi consigli di pronto soccorso nell’attesa del mezzo.
Scorrere verso l’alto